Lungo la Strada del Vino altoatesina l'influsso mediterraneo è particolarmente evidente. Vigneti e frutteti risplendono lungo l'Adige e i pendii che si ergono dolcemente promettono piacevoli escursioni.
Il modo migliore per esplorare Termeno e il vicino lago di Caldaro è a piedi o in bici. Le mete escursionistiche sono innumerevoli. Ad esempio le rovine di San Pietro a Castelvecchio, la collina del vino Kastelaz, la gola Rastenbachklamm o lo stesso lago di Caldaro.
Oltre alle piste ciclabili della valle, i ciclisti hanno a disposizione un ricco ventaglio di percorsi avventurosi, mentre chi desidera conoscere la cultura della regione, la cui viticoltura vanta una tradizione secolare, non può perdere, ad esempio, il museo civico di Termeno o il museo del vino di Caldaro.
Il lago di Caldaro, il lago balneabile più caldo delle Alpi, vi invita a fare il bagno già in primavera. I due laghi di Monticolo e l'idilliaco Lago di Favogna non possono essere esplorati solo a piedi o in bicicletta, i tre laghi offrono anche l'accesso al bagno.